Leggii

Leggii

I modelli

  • Leggii componibili LGBA
  • Leggii componibili LGBC
  • Leggii compatti LGR
  • Leggii compatti LGS

 

Design
Il design moderno ed elegante dei nuovi leggii C.M.E. ne valorizza l’elemento caratterizzante e distintivo:
la modularità che permette la composizione della configurazione desiderata con base da 600 a 2000.

Plus
La realizzazione di una nuova cerniera in zama consente, nel momento dell’apertura delle porte, di non fuoriuscire dall’ingombro della struttura. Il vantaggio è evidente: l’abbinamento in batteria dell’intera gamma dei leggii.

  • Per quanto riguarda la serie LGBA si possono montare uno o due pannelli interni regolabili in profondità.
  • La chiusura centrale delle porte nelle basi LGBA e LGBC si ottiene mediante aste sagomate e dotate di rotelle nelle estremità, mentre l’ingresso cavi dal basso utilizza un sistema a ghigliottina e relativa guarnizione di tenuta. La pulsantiera, sono dotate di bloccaporta che impedisce la chiusura accidentale.
  • La verniciatura standard avviene con polveri epossipoliestere termoindurenti nel colore RAL 7035 bucciato.

 

Serie LGS – LGR
La serie di leggii di C.M.E. si compone con: LGS e LGR.
Entrambe le serie presentano un design lineare con struttura semplice ed economica.
Le caratteristiche tecniche sono molto particolari, studiate in modo tale da semplificare l’utilizzo da parte del cliente.
Nel modello LGS l’apertura della pulsantiera si può effettuare solo dopo aver aperto le porte frontali e avere quindi disinserito l’interruttore principale.
Il leggio LGS viene realizzato in una larghezza che va da 500 a 3000 nella profondità di 400 mm.

La versione LGR si presenta con un design accattivante, un’ampia pulsantiera per l’alloggiamento di ampia strumentazione, una profondità pari a 500 mm e una larghezza che va da 600 a 2000 mm.

Sottocategorie di Leggii:

  • Leggii componibili serie LGBA e LGBC
  • Leggii serie LGR
  • Leggii serie LGS